Online Ristoro Lazio Irap: 51 mln a fondo perduto per imprese e commercianti colpiti dalla crisi
Online Ristoro Lazio Irap: 51 mln a fondo perduto per imprese e commercianti colpiti dalla crisi Il contributo a fondo perduto, fino a un massimo di 25.000 euro a impresa, […]
Archivio Storico Scandriglia Inventario dell’Archivio storico del comune di Scandriglia, compilato nel 1996 dall’Istituto di Studi Sabini, a cura di Pierluigi Fiocchi http://archivicomunali.lazio.beniculturali.it/ProgettoRinasco/inventarionline/html/Scandriglia.html
Associazioni Pro-Loco Scandriglia Ass. Culturale Antico Ponte Celio Banda Musicale Scandriglia Associazione Culturale Vacuna Sabina Protezione civile Scandriglia Coop. Coltivatori Diretti di Scandriglia Banda Musicale Ponticelli ASD Pol. Scandriglia Centro Giovanile […]

La Storia Le origini Le origini storiche della cittadina di Scandriglia si perdono nel mito e nella leggenda romana. Sin da quel tempo il territorio di Scandriglia era occupato da una prospera […]

Natura e territorio All’interno del territorio protetto del Comune di Scandriglia si sviluppa la lunga dorsale carbonatica di Monte Serrapopolo che con orientamento appenninico (N – S) si viene sostanzialmente ad unire con […]

Olio di Oliva D.O.P. Dati sulla produzione Scandriglia risulta essere, per quantita’ di olio prodotto, al secondo posto dei Comuni della provincia di Rieti, dopo Fara Sabina, con 20.000 quintali di olive raccolte nel […]

Santa Barbara Santa Barbara nacque a Nicomedia (Turchia) nel 273 d.C.. Seguì il padre Dioscoro presso la villa di Scandriglia, dopo che fu richiamato a Roma dall’Imperatore Massimiano Erculeo, il quale gli […]

Manifestazioni Ferragosto Scandrigliese Musica dal vivo, balkli, proiezone di film all’aperto, commedie teatrali, concerti, spettacoli pirotecnici e competizioni sportive. Sagra delle Sagne Penultimo sabato di Agosto Santa Barbara Prima domenica di […]